Superbonus 110%, crediti bloccati: le Regioni subentrano alle banche

Attualmente sono numerosi i crediti cosiddetti “incagliati”, che mettono in pericolo gli investimenti di cittadini e imprese relativi ai lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico legati al Superbonus 110% (qui le nuove regole Eurostat). Motivo per cui le Regioni si stanno muovendo per provare a risolvere il caos che si è creato con le banche e gli intermediari che non accettano più di acquistare crediti e le imprese che hanno i cassetti fiscali pieni. Una situazione che si ha portato ad un vero e proprio blocco dei cantieri già avviati, poiché mancano i soldi per portare avanti gli interventi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×