Senza categoria

POS e carte di credito nel mirino del Fisco: chi viene segnalato

Una nuova fase di controlli e segnalazioni sarà presto avviata dall’Agenzia delle Entrate, nel mirino finiscono anche POS e carte di credito con movimenti sospetti rispetto ai redditi dichiarati dagli intestatari: chi rischia adesso? POS e carte di credito nel mirino dell’Agenzia delle Entrate Una serie di lettere nelle quali sono riportate anomalie rinvenute nelle …

POS e carte di credito nel mirino del Fisco: chi viene segnalato Leggi altro »

Fringe benefit a 1000 euro e bonus figli detassato: l’ipotesi

Portare il limite di esenzione fiscale per i fringe benefit a 1.000 euro per tutti, con l’aggiunta di un bonus figli detassato da 660 euro per un massimo di 3 figli. È  una delle ipotesi cui stanno lavorando maggioranza e governo per modificare la norma contenuta nel dl lavoro. Fringe benefit, si allarga la platea? …

Fringe benefit a 1000 euro e bonus figli detassato: l’ipotesi Leggi altro »

Si possono detrarre le spese notarili dal 730? Ecco i limiti

All’interno del Modello 730 i contribuenti hanno la possibilità di portare in detrazione le spese notarili sostenute per acquistare casa. Attenzione però, il legislatore non ha permesso la detrazione dell’intera parcella del notaio, ma solo e soltanto la quota che è stata corrisposta per l’atto relativo al mutuo. I costi sostenuti direttamente dai contribuenti per …

Si possono detrarre le spese notarili dal 730? Ecco i limiti Leggi altro »

Taglio del cuneo fiscale: aumento in busta paga ma non quanto promesso

Il Decreto Lavoro varato dal Governo Meloni ha introdotto importanti novità per i lavoratori dipendenti. Il nuovo taglio del cuneo fiscale e previdenziale avrà un effetto diretto sulla busta paga, ma non immediatamente. Diversamente da quanto era stato previsto in un primo momento, gli aumenti per i lavoratori dipendenti con una retribuzione fino a 35.000 …

Taglio del cuneo fiscale: aumento in busta paga ma non quanto promesso Leggi altro »

Acconto Imu entro il 16 giugno: le novità e chi deve pagarlo

Tra i versamenti da corrispondere al Fisco a giugno i contribuenti sono chiamati a pagare l’acconto Imu entro il 16 di questo mese. In aggiunta all’esonero per le abitazioni principali, per il 2023 sono previste ulteriori esenzioni per i proprietari di immobili che rientrano in particolari casi. Per saldare il restante 50% c’è tempo fino …

Acconto Imu entro il 16 giugno: le novità e chi deve pagarlo Leggi altro »

Partite IVA, possibile proroga versamento a luglio: la situazione

Giugno è un mese da rally per il Fisco, tanto che si parla con sempre più insistenza di ingorgo fiscale, cadendo in questo periodo ben 115 adempimenti fiscali suddivisi fra imprese e famiglie. Si parla di una media di quasi 4 scadenze al giorno. Un appuntamento impegnativo che trova le imprese anche talvolta impreparate, tanto …

Partite IVA, possibile proroga versamento a luglio: la situazione Leggi altro »

Tasse locali e multe rientrano nella rottamazione quater

Attraverso il Decreto Legge Bollette il legislatore ha rivisto e corretto la tregua fiscale, che era stata introdotta con la Legge di Bilancio 2023. Sono state introdotte una serie di novità particolarmente interessanti per il raggio d’azione della rottamazione quater e per quanto riguarda lo stralcio delle cartelle fino a 1.000 euro. Adesso la misura …

Tasse locali e multe rientrano nella rottamazione quater Leggi altro »

Come funzionano i fringe benefit per chi ha figli: tutte le novità

Il Decreto Legge Lavoro ha portato la soglia della non imponibilità per i fringe benefit a 3.000 euro. Questa agevolazione, però, spetta unicamente ai lavoratori dipendenti con dei figli a carico ed è valida unicamente per il 2023. Per gli altri lavoratori – ossia tutti quelli che non hanno dei figli a carico – rimane …

Come funzionano i fringe benefit per chi ha figli: tutte le novità Leggi altro »

Generated by Feedzy
×